IL TUO PARTNER
PER L'INNOVAZIONE
e LA RESPONSABILITà AMBIENTALE

Calcola il rischio ambientale

CALCOLA IL RISCHIO AMBIENTALE DELLA TUA AZIENDA IN SOLE 6 DOMANDE!

Ambiente 360 è il nuovissimo modello di analisi dell’azienda in grado di fornirti un punteggio accurato sul tuo stato di sicurezza ambientale e sul lavoro.

Le analisi chimiche ambientali sono un insieme di tecniche che permettono di valutare la qualità e la sicurezza delle matrici ambientali come acqua, aria, terreni,  ammendanti e  rifiuti. Queste analisi sono fondamentali per monitorare l’impatto delle attività umane sull’ambiente e per prevenire o risolvere eventuali problemi di inquinamento o contaminazione.  Le analisi chimiche ambientali sono regolate da normative nazionali ed europee, che stabiliscono i criteri e i limiti di qualità per le matrici ambientali.
Il nostro Laboratorio, accreditato secondo la norma UNI EN ISO/IEC 17025 rilasciato da ACCREDIA, è in grado di fornirti risultati certi ed affidabili in tempi rapidi.

La gestione del territorio è un’attività complessa che richiede una valutazione degli impatti ambientali dei progetti di trasformazione e sviluppo. Tra gli strumenti previsti dalla normativa vigente, ci sono la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS). La VIA è una procedura che verifica la compatibilità ambientale dei singoli progetti, tenendo conto degli effetti diretti e indiretti sulle componenti naturali e antropiche dell’ambiente. La VAS è una procedura che valuta gli effetti ambientali dei piani e dei programmi che orientano le scelte di pianificazione territoriale, verificando la coerenza con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Grazie alle nostre competenze e ad un’esperienza di oltre 30 anni siamo in grado di affiancare Enti pubblici, aziende e soggetti privati che si confrontano con piani, programmi e progetti di governo ed utilizzo del territorio.

Il monitoraggio ambientale è un’attività fondamentale per valutare l’impatto delle attività umane sull’ambiente e sulla salute delle persone. Tra le principali tipologie di monitoraggio ambientale vi sono quelle relative alle emissioni in atmosfera, alle immissioni in corsi idrici e all’igiene sul luogo di lavoro. Queste tipologie di monitoraggio hanno lo scopo di verificare il rispetto dei limiti normativi, prevenire e ridurre gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute, e promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
I nostri tecnici, grazie alle loro competenze e con elevata esperienza, sono in grado di progettare ed attuare piani di monitoraggio per singola matrice ambientale quali aria, acque, ammendanti, terreni, radiazioni, rumore e vibrazioni.

Le normative italiane e comunitarie in campo ambientale sono particolarmente articolate e complesse. Aziende, società e soggetti privati per ottenere le necessarie autorizzazioni per lo svolgimento delle proprie attività, devono districarsi tra percorsi specifici e la documentazione necessaria, che variano per settori di interesse e che riguardano numerosi campi di intervento. La delicatezza della gestione di queste specifiche attività impone competenze, capacità organizzative e strutture adeguate.
Da oltre 30 anni lavoriamo affiancando grandi e medie Aziende per sviluppare servizi integrati, sulla base di piani estesi ed articolati, annuali o pluriennali.

Igiene e sicurezza del lavoro sono condizioni necessarie allo svolgimento di un’attività senza rischi. Misure di tutela devono obbligatoriamente essere adottate al fine di proteggere i lavoratori, la popolazione e l’ambiente. Avendo alle spalle anni di esperienza nel campo, EST vi sostiene nell’individuare le soluzioni più congeniali per la vostra attività lavorativa e nello sviluppare progetti specifici di monitoraggio e controllo.

News dal Blog