Analisi di PCB nei terreni (Policlorobifenili)

Attestazione di conformità pcb

I PCB sono composti organici non presenti in natura, trattasi di bifenili con atomi di cloro in sostituzione degli atomi di idrogeno. La sostituzione nelle 10 posizioni disponibili genera 209 congeneri.Il numero e la posizione degli atomi di cloro influenzano la tossicità dei PCB quindi, ai fini di una valutazione di carattere igienico ambientale, è […]

Cofinanziamento regionale per progetti di educazione all’ambiente

Il giorno 15/07 scadono i termini per richiedere contributi per progetti di attività di educazione ambientale ed allo sviluppo sostenibile per il triennio 2008-2010 in attuazione del Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale. Per maggiori informazioni consultare il sito www.regione.lombardia.it settore Qualità dell’Ambiente.

Check-up per le aziende metalmeccaniche

L’ASL di Bergamo ha pubblicato un questionario per la valutazione ai fini della sicurezza negli ambienti di lavoro. Il questionario è dedicato alle aziende del comparto metalmeccanico. Il questionario rappresenta un utile strumento per effettuare un test di autocontrollo per la propria Azienda. http://www.asl.bergamo.it/web/arentsll.nsf

31 luglio 2009: il governo approva le correzioni al Testo unico

Sicurezza sul lavoro: il consiglio dei ministri ha licenziato, nella mattina del 31 luglio, il decreto legislativo correttivo al testo unico contenente le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le novità introdotte la “patente a punti” per l’edilizia e un inasprimento delle sanzioni.

Ammissibilità dei rifiuti in discarica – deroghe provvisorie Regione Lombardia

La Regione Lombardia, con D.g.r. 7 agosto 2009 – n° 8/10099, ha temporaneamente modificato i criteri per l’ammissibilità in discarica di rifiuti non pericolosi e pericolosi. In particolare ha sospeso per un anno, per alcuni codici di rifiuti esplicitamente identificati nel provvedimento, l’applicazione del limite al parametro DOC nel test di eluizione, essendo quest’ultimo particolarmente […]

Più rispetto per l’ambiente, ma anche più opportunità

Nuove norme di tutela ambientale, ma anche non poche opportunità e agevolazioni, sia per amministrazioni pubbliche che per operatori privati. Così, in una battuta, possiamo sintetizzare il senso della Legge Regionale lombarda 10/2009, su un ampio ventaglio di materie: risparmio energetico, geotermia, gestione rifiuti, bonifica e sfruttamento di aree contaminate, contenimento delle emissioni inquinanti etc. […]

Ricerca del biocida dimetilfumarato nei prodotti in pelle

Recentemente è emerso allarme presso gli stati membri UE a causa della presenza del dimetilfumarato in articoli di mobilio, scarpe, ed articoli in pelle provenienti da paesi extra Unione Europea in particolare dalla Cina. Si tratta di un biocida utilizzato come antimuffa in paesi dove l’alto tenore di umidità potrebbe deteriorare la merce a causa […]