Come già segnalato in articoli precedenti, si ricorda che a partire dal 1° giugno 2015 si applica il Regolamento (UE) n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 che sostituisce l’allegato III della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi e che abroga alcune direttive.
Con questo Regolamento sono modificati i codici H (i nuovi codici saranno identificati con le lettere HP) che definiscono le caratteristiche di pericolo dei rifiuti per allineare i criteri di classificazione a quelli contenuti nel Regolamento (CE) n. 1272/2008.
Gli effetti pratici più evidenti dell’applicazione del nuovo Regolamento sono i seguenti:
- nel caso di Rifiuti caratterizzati da coppie di codici CER “a specchio” (l’uno pericoloso e l’altro no) sarà necessario riverificare la scelta del CER corretto, applicando i nuovi criteri di assegnazione dei codici di pericolo HP, basandosi sulla presenza di sostanze pericolose nel rifiuto;
- nel caso di Rifiuti identificati come Pericolosi con codice CER “assoluto”, sarà necessario applicare i nuovi codici di pericolo HP, sempre basandosi sulla presenza di sostanze pericolose nel rifiuto.
Non esitate a cotattarci per eventuali chiarimenti in merito ai seguenti indirizzi: [email protected], [email protected]