Grazie a una convenzione stipulata con il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 13 giugno, Accredia, ovvero l’ente unico nazionale di accreditamento, avrà il compito di valutare e accreditare gli “Organismi di valutazione” in conformità a sei direttive europee del cosiddetto “nuovo approccio”:
- 2009/48/CE – Sicurezza giocattoli;
- 2004/22/CE – MID – Strumenti di misura;
- 1992/42/CE – Caldaie ad acqua calda;
- 1997/23/CE – PED – Attrezzature a pressione;
- 1994/09/CE – ATEX – Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva;
- 2004/108/CE – Compatibilità elettromagnetica.
In pratica, l’accreditamento rilasciato da Accredia costituirà il pre-requisito obbligatorio per il rilascio dell’autorizzazione e conseguente notifica degli “Organismi” alla Commissione Europea, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico italiano.
Le società interessate possono fin d’ora presentare la domanda di accreditamento sull’apposito modulistica. Tutti i dettagli cliccando su www.accredia.it