Con Decreto Direttoriale n. 233/Ric. del 21/05/2012 del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) EST è iscritta all’ALBO DEI LABORATORI DI RICERCA di cui all’art. 14, commi 9 – 15 del D.M. 593/00, per attività agevolabili con procedimento automatico.
Questo riconoscimento equipara EST, a tutti gli effetti, ad un ISTITUTO DI RICERCA e permette ai Committenti l’accesso ai finanziamenti previsti dall’art. 14 del suddetto decreto per le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
CHI HA DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI?
(Articolo 5, comma 1)
- imprese presenti nel territorio nazionale che esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni e/o di servizi;
- imprese che esercitano attività di trasporto per terra, per acqua o per aria;
- imprese artigiane di produzione di cui alla legge 8 agosto 1985 n. 443;
- centri di ricerca con personalità giuridica autonoma;
- parchi scientifici e tecnologici indicati nella deliberazione MURST (oggi MIUR) del 25 marzo 1994 (G.U. n. 187 del 11 agosto 1994).
PER QUALI TIPOLOGIE DI RICERCA E’ PREVISTA L’AGEVOLAZIONE?
(Articolo 14, comma 6)
Per contratti di ricerca si intende la realizzazione di attività di ricerca industriale, nonché di studi e ricerche sui processi produttivi, attività applicative dei risultati delle ricerche, formazione del personale tecnico per l’utilizzazione di nuove tecnologie, di prove e test sperimentali.
A QUANTO AMMONTA L’AGEVOLAZIONE?
(Articolo 14, comma 3b)
Il contributo è il 50%, nella forma del “credito d’imposta”, dell’importo dei contratti di ricerca, fino ad un massimo di € 206.500,00 annui per soggetto.
AGEVOLAZIONI AGGIUNTIVE
(Articolo 2, comma 21)
A favore dell’Impresa di Media dimensione, è riconosciuta una maggiorazione del 10%.
A favore dell’Impresa di Piccola dimensione, è riconosciuta una maggiorazione del 20%.
Il Decreto prevede ulteriori agevolazioni nel caso di collaborazione fra due soggetti indipendenti l’uno dall’altro.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA?
La trasmissione delle domande di agevolazioni potrà essere effettuata dal 17 settembre 2012, ore 10:00, al 30 settembre 2012 ore 24:00.
Dal 1 settembre 2012 ore 10:00, inoltre, sarà possibile effettuare la compilazione delle domande di finanziamento utilizzando il servizio Internet al seguente indirizzo:
http://roma.cilea.it/sirio