La formaldeide rientra nelle sostanze che sono state oggetto di sostanziale modifica della relativa classificazione ed etichettatura ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Classificazione Etichettatura imballaggio – CLP).
Tale modifica è frutto di diversi regolamenti UE emanati secondo con quanto previsto dall’articolo 57 del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche – REACH). Il compito è l’identificazione delle sostanze “estremamente preoccupanti” che rispondono ai requisiti di classificazione come sostanze cancerogene o mutagene o tossiche per la riproduzione (categorie 1A o 1B).
L’identificazione di una sostanza come estremamente preoccupante viene effettuata dall’Agenzia Europea per le Sostanze chimiche (ECHA) sulla base di un fascicolo, conforme all’allegato XV del regolamento REACH, presentato da uno Stato membro o dall’ECHA stessa, su richiesta della Commissione Europea.
ITER NORMATIVO DELLA FORMALDEIDE
17/01/2013 – Raccomandazione European Chemicals Agency (ECHA) n°4
Identificazione all’interno dell’ “Elenco di sostanze estremamente preoccupanti candidate (SVHC)” di sostanze prioritarie che devono essere incluse nell’allegato XIV del REACH stesso (“Elenco di autorizzazione”).
Formaldeide e altre 9 sostanze vengono individuate come prioritarie e proposte con classificazione CARC 1B, H350 (“Può causare il cancro”) al Comitato degli stati Membri UE.
05/06/2014 – Regolamento UE n° 605/2014
Modifica dell’allegato VI parte 3 del Regolamento CE n° 1272/2008 (CLP) elenchi di sostanze pericolose oggetto di classificazione ed etichettatura armonizzata.
Nuova classificazione Formaldeide in CARC 1B – H350.
Entrata in vigore 01/04/2015.
14/08/2014 – Regolamento UE n° 895/2014
Inclusione di formaldeide e altre 8 nell’allegato XIV del regolamento CE n° 1907/2006 (REACH) lista delle sostanze prioritarie soggette ad autorizzazione.
23/03/2015 – Regolamento UE n° 491/2015
Si rende evidente che, per ragioni tecniche ed economiche, 10 mesi sono insufficienti per armonizzare l’entrata in vigore del regolamento n° 605/2014.
Entrata in vigore regolamento prorogata al 01/01/2016.
01/01/2016 – Classificazione aggiornata e completa della FORMALDEIDE ai sensi del regolamento CLP
CATEGORIA PERICOLO | FRASE H | DESCRIZIONE INDICAZIONI DI PERICOLO | SIMBOLI |
---|---|---|---|
Carc. 1B | H350 | PUÒ PROVOCARE IL CANCRO | ![]() |
Mut. 2 | H341 | Sospettato di provocare alterazioni genetiche | |
AcuteTox. 3 | H301 | Tossico se ingerito | |
AcuteTox. 3 | H311 | Tossico a contatto con la pelle | |
AcuteTox. 3 | H331 | Tossico se inalato | |
SkinCorr. 1B | H314 | Provoca grossi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari |