Vai al contenuto

OUR ANALISYS (Oxygen Uptake Rate) e Rottegrad

Il 16 luglio 2022 è entrato ufficialmente in vigore il Nuovo Regolamento Europeo Fertilizzanti (Regolamento Ue 2019/1009).
Questa norma introduce, tra i requisiti dei prodotti fertilizzanti il parametro “tasso di assorbimento di ossigeno” o OUR (Oxygen Uptake Rate) come criterio di stabilità per COMPOST E DIGESTATI (CMC 3 e CMC 5).
Il risultato ottenuto indica il grado di decomposizione della sostanza organica biodegradabile in un determinato periodo di tempo.
Per i Compost (CMC 3), alternativamente a questo test, è possibile verificare il “fattore di autoriscaldamento” conosciuto anche come classificazione Rottegrad.  In questo caso si determina la  temperatura massima raggiunta dal compost in ambiente termicamente isolato e il risultato costituisce un indicatore dello stato della sua attività biologica aerobica.
Il laboratorio EST, che da anni si occupa dell’analisi di ammendanti compostati, da subito ha implementato nel suo pacchetto analitico queste analisi: tasso di assorbimento di ossigeno ( OUR ) secondo la norma UNI EN 16087-1:2020 e Temperatura massima secondo la norma UNI EN 16087-2:2012