Con il termine Amianto o Asbesto si indica una serie di minerali presenti in natura composti da silicato di magnesio, calcio e ferro. Le sue numerose proprietà: la resistenza alle alte temperature, alla trazione, all’usura in genere, la fono assorbenza, a fatto si che in passato avesse numerosissime applicazioni. In particolare l’amianto fu impiegato in molti settori da quello edilizio a quello industriale.

Principali impieghi:

Il laboratorio EST fornisce un servizio di assistenza ai clienti a riguardo di tutte le esigenze relative all’amianto:

  1. Analisi di campioni massivi quali: materiali edili, coperture, pavimentazioni, ecc per ricercare l’eventuale presenza di amianto;
  2. Valutazione dell’indice di degrado della copertura in cemento amianto secondo l’algoritmo decritto nel Decreto Direzione Generale Sanità n.13237 della Regione Lombardia del 18/11/08, tramite analisi delle coperture in loco;
  3. La pericolosità dell’amianto dipende dal grado di libertà delle fibre, ossia dalla capacità dei materiali di rilasciare fibre potenzialmente inalabili. I tecnici EST svolgono campionamenti ed analisi delle fibre libere aereodisperse.

Il Laboratorio EST è abilitato dal Ministero della Salute per l’analisi delle fibre libere (Decreto Ministeriale 14/05/1996 Allegato n.5), in particolare partecipa al programma di controllo qualità organizzato dal Ministero della Salute per la determinazione delle fibre aereo disperse con tecnica in microscopia ottica in contrasto di fase (MOCF).