Vai al contenuto

ANALISI AMBIENTALI

acqua

ACQUE

Svolgiamo campionamenti ed analisi per la verifica della conformità delle acque di scarico secondo i requisiti richiesti dal DLgs 152/2006. La nostra unità monitoraggi, composta da tecnici costantemente formati sui metodi di campionamento e sulle norme vigenti, coordina gli interventi presso le aziende in tempi brevi. Effettuiamo campionamenti ed analisi per la verifica della potabilità dell’acqua in conformità al D.Lgs 31/2001. Eseguiamo inoltre analisi di molecole specifiche presenti nelle acque di pozzo come: carbamazepina, dimetridazolo e metronidazolo.

AMMENDANTI

Il nostro laboratorio vanta una vasta esperienza nelle analisi di compost, ammendanti e fertilizzanti, sia per numero di analisi che per la varietà delle prove svolte. Il nostro laboratorio è accreditato per l’esecuzione di numerose prove chimiche oltre che per il campionamento degli ammendanti. Il laboratorio è dotato di quattro Respirometri che permettono la determinazione dell’Indice Respirometrico Statico e Dinamico secondo il metodo Di.Pro.Ve dell’Università di Milano. Svolgiamo inoltre analisi specifiche come Germinazione e Fitotossicità.
ammendanti
terreno

TERRENI

Svolgiamo tutte le analisi previste dal D.Lgs 152/2006 per terreni ed acque sotterranee. Possiede ampia esperienza nella determinazione di solventi alogenati in acque sotterranee. La messa a punto di metodiche per la determinazione di molecole al di fuori della Tabella 1 Allegato 5 Parte IV, Titolo V del D.Lgs 152/2006, in accordo con le autorità di controllo, permette risultati confrontabili ed affidabili.

 

Svolgiamo da anni monitoraggi di inquinanti chimici, fisici e microbiologici negli ambienti di lavoro quali agenti chimici e biologici, radioattività (Radon) in locali confinati e contaminanti aero-dispersi in processi tecnologici. Da anni ci occupiamo dell’individuazione e quantificazione dei contaminanti prelevati da camini industriali ed inceneritori. Siamo inoltre attrezzati per la captazione dei contaminanti presenti su aree diffuse, quali discariche, impianti di compostaggio.
La normativa relativa ai rifiuti è in continuo mutamento. L’aggiornamento e il contatto con gli enti preposti ai controlli sono condizioni imprescindibili per poter fornire un servizio di qualità. Possiamo fornirvi il campionamento secondo la norma UNI 10802/2013, redigendo un verbale che descriva la formazione del campione rappresentativo. Inoltre eseguiamo analisi chimiche per la classificazione del rifiuto e la determinazione delle classi di pericolosità.