La normativa italiana relativa ai rifiuti è in continuo mutamento. L’aggiornamento e il contatto con gli enti preposti ai controlli sono condizioni imprescindibili per poter fornire un servizio di qualità. I rifiuti sono generalmente di natura eterogenea, la caratterizzazione è fondamentale per la corretta attribuzione del codice CER e per l’individuazione delle frasi di pericolo. Il campionamento dei rifiuti svolto da un ente indipendente rispetto al produttore, al trasportatore, o allo smaltitore attribuisce valore e veridicità alle analisi svolte. Gli enti di controllo richiedo sempre maggiore trasparenza in tutte le fasi di caratterizzazione del rifiuto, quindi il verbale di campionamento deve essere rispondente alla norma UNI 10802/2013, con documentazione fotografica, schede di sicurezza degli eventuali prodotti utilizzati e tutte le informazioni necessarie per definire il destino del rifiuto. In questo processo EST può fornire diversi servizi:“La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, si lava con saponette appena sgusciate dall’involucro, indossa vestaglie nuove fiammanti, estrae dal più perfezionato frigorifero barattoli di latta ancora intonsi, ascoltando le ultime filastrocche che dall’ultimo modello d’apparecchio. Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti di Leonia d’ieri aspettano il carro dello spazzaturaio.”
Tratto da Le città invisibili (Leonia) di Italo Calvino
Per ulteriori approfondimenti o per ricevere un preventivo non esitare a contattarci utilizzando l’apposito form. Risponderemo il più rapidamente possibile.
Via Marconi 14, Grassobbio (BG)
Tel. +39 035 335638
C.F., P.I. e Reg. Imp. CCIAA BG 01679870160 REA Bg 228558 Rag. Soc. Trib. di Bg n. 29094 vol. 28143 Cap. Soc.: €52.000,00 i.v.