Attività di coordinamento nei cantieri edili: una “Linea di indirizzo” della Regione Lombardia

L’attività di coordinamento alla sicurezza nei cantieri edili – sia in fase di progettazione che di esecuzione delle opere – è uno dei punti cruciali per garantire una sostanziale, e non solo formale, sicurezza dei lavoratori, in uno dei comparti – quello delle costruzioni edili – a maggior rischio infortunistico.

In questo contesto, si segnalano le “Linee di indirizzo per l’attività di coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili”, emanate dalla Regione Lombardia con decreto n. 10602 del 15 novembre 2011. Un documento molto pratico, redatto da un gruppo di lavoro regionale (il cosiddetto Laboratorio di approfondimento costruzioni), e rivolto in primo luogo ai Coordinatori in fase di progettazione e di esecuzione (in sigla, CSP e CSE).

Anche col supporto di tabelle e di diagrammi di flusso, i contenuti della “linea di indirizzo” si pongono, tra gli altri, gli obiettivi di uniformare l’attività di coordinamento e di omogeneizzare i criteri di vigilanza posti in essere dagli organi di controllo (tipicamente le ASL) in occasione dei sopralluoghi ispettivi nei cantieri.

Per scaricare il documento, cliccare qui:
http://www.sanita.regione.lombardia.it/shared/ccurl/369/802/decreto%20linee%20di%20indirizzo%20coordinatori%20sicurezza.pdf

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.