Dopo il cosiddetto “Decreto del fare”, di cui ci siamo già occupati (clicca qui), anche il cosiddetto “Decreto lavoro”.
Sulla Gazzetta Ufficiale Italiana n° 150 del 28/06/2013, infatti, è stato pubblicato il Decreto Legge n° 76 del 28/06/2013 “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”, con il quale sono state incrementate le sanzioni connesse al DLgs 81/08.
In particolare l’art. 9 comma 2 del citato decreto modifica il comma 4-bis dell’articolo 306 del DLgs 81/08, stabilendo che, a decorrere dal 1° luglio 2013, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal DLgs 81/08, sono rivalutate nella misura del 9,6%.
Le maggiorazioni derivanti dalla applicazione del decreto sono destinate, per la metà del loro ammontare, al finanziamento di iniziative di vigilanza nonché di prevenzione e promozione in materia di salute e sicurezza del lavoro effettuate dalle Direzioni territoriali del lavoro.
E’ inoltre previsto un aggiornamento degli importi ogni cinque anni. Per il momento, non sono previsti arrotondamenti degli stessi.
Per saperne di più:
Decreto Legge76/2013
Circolare Ministero del Lavoro 37/2013