Molestie Olfattive ed Emissioni odorigene e sul territorio: un esempio concreto

molestie olfattive Emissioni Odorigene Puzza

Sempre più spesso, le amministrazioni comunali sono pressate da segnalazioni e lamentele dei cittadini, in relazione a vere e proprie molestie olfattive (emissioni odorigene) più o meno persistenti e più o meno fastidiose. In taluni casi, specie negli episodi più acuti, risulta relativamente semplice risalire alla causa. Viceversa, in molte altre situazioni, la ricerca delle […]

Emergenza Coronavirus COVID-19

emergenza covid est

Durante tutto il periodo legato all’emergenza Coronavirus COVID-19, i nostri uffici ed il laboratorio analisi sono sempre rimasti ATTIVI, seppur, nei momenti peggiori, in modalità ridotta.Fin da subito ci siamo attivati per garantire la necessaria sicurezza per i nostri collaboratori ed i nostri partner strutturando protocolli e percorsi atti a prevenire ogni possibilità di contagio.Per qualsiasi necessità (consegna […]

Finanziamenti alle imprese in materia di sicurezza: al via il Bando INAIL “Isi 2016”

isi 2016

Anche quest’anno l’INAIL ripropone il “ bando isi 2016 ”, ovvero finanziamenti in conto capitale, a fondo perduto, delle spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche a favore di imprese individuali. Complessivamente, sono messi a disposizione circa 245 milioni di euro, fino a esaurimento, secondo […]

La tutela dell’ambiente va in “rete”: nasce il SNPA

SNPA Tutela Ambiente

Col nuovo anno, e in particolare dal 14 gennaio 2017, ha preso il via l’attività del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), con l’entrata in vigore della Legge 28 giugno 2016 n. 132, recante “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca […]

Uso di apparecchi radiogeni: come scegliere i DPI? Un manuale INAIL fornisce utili criteri

L’ampia diffusione di apparecchi radiogeni in ambito medico e diagnostico – dalle grandi strutture ospedaliere al piccolo studio dentististico – ha moltiplicato il numero di lavoratori potenzialmente esposti a Radiazioni X, con tutti conseguenti rischi di carattere sanitario. Premesso che l’utilizzo di tali sorgenti deve avvenire in strutture specificatamente progettate allo scopo, e adeguatamente protette, […]

Formazione per RSPP: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato Regioni

sicurezza sul lavoro finanziamenti sulla sicurezza registro infortuni formazione per rspp

Il nuovo accordo Stato-Regioni in tema di formazione per RSPP (di cui avevamo ampiamente parlato nel precedente articolo consultabile cliccando qui) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19.08.2016: ”Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e […]

RSPP: approvato il nuovo Accordo Stato Regioni in materia di formazione

sicurezza sul lavoro finanziamenti sulla sicurezza registro infortuni formazione per rspp

Dopo un lunghissimo iter, nella seduta della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016 è stato “sancito” “Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), ai […]

Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)

snpa Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente

Mercoledi 15 Giugno 2016 si è concluso l’iter parlamentare della legge che istituisce il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNAP) e disciplina l’ISPRA, L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e delle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (ARPA). L’adozione di un sistema a livello nazionale garantirà omogeneità ed efficacia delle attività […]