SMALTIMENTO AMIANTO E ADEMPIMENTI. IL 28 FEBBRAIO SCADE LA DICHIARAZIONE.

La dichiarazione annuale amianto è l’adempimento disposto dall’art. 9 della Legge 27/03/1992 n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” e consiste nell’invio alle Regioni, alle Province autonome e alle unità sanitarie locale (nel cui ambito di competenza sono situati gli stabilimenti o si svolgono le attività dell’impresa) una relazione che indichi: La vigilanza sul […]
Cromo esavalente in acque potabili. Prorogata l’entrata in vigore del nuovo limite

In una precedente pubblicazione, abbiamo segnalato l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 14/11/2016 del Ministero della Salute con cui si apportavano modifiche al D.Lgs. 31/2001. Quest’ultimo definisce il profilo di identità delle acque destinate al consumo umano, le acque potabili, in riferimento alla Direttiva Comunitaria 98/83/CE. La modifica prevede l’introduzione di un “valore limite” specifico sul […]
Sanzioni DLGS 81/2008 (Salute e Sicurezza sul lavoro): rivalutate con l’aggiornamento di luglio 2018

Dopo la versione rilasciata a maggio 2018, ecco il nuovo aggiornamento di luglio del Testo Unico nazionale in materia di tutela della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008) disponibile sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). In questo link trovi il testo coordinato ed aggiornato. Quali sono le modifiche? La nuova […]
END OF WASTE – CESSAZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFIUTO PER IL CAR-FLUFF

Il 29 marzo 2018 è stata diramata dal Ministero dell’ambiente la Circolare n.4843 che fornisce chiarimenti interpretativi al DM n.22 del 14/02/2013, il quale definisce i criteri “End of Waste” da rispettare affinché tipologie di combustibile solido secondario (CSS) cessino di essere qualificate come rifiuto. Finalità della circolare è fare chiarezza definitiva rispetto al Decreto, […]
END OF WASTE: COMPETENZA DELLO STATO LA CESSAZIONE DI QUALIFICA COME RIFIUTI

La definizione di cessazione della qualifica di rifiuto è stabilita dall’art. 6 della Direttiva 2008/98/CE Rifiuti: gli Stati membri possono inoltre decidere (in assenza di categoria specifica comunitaria) caso per caso se un determinato rifiuto possa essere qualificato come EoW. Sono esclusi dal processo enti e/o organizzazioni interne allo Stato, quali le Regioni, in quanto […]
PEC irregolari, al via la cancellazione dal registro imprese

I Registri imprese delle Camere di Commercio hanno avviato i controlli relativi alla validità degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) comunicati dalle imprese iscritte. Questi controlli avvengono in ottemperanza alla direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con Ministero della Giustizia n.2608 del 27/04/2015 “al fine di garantire condizioni di unità informativa su tutto […]
Attività produttive. In crescita le pratiche presentate attraverso lo sportello unico (SUAP)

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento per i procedimenti amministrativi riguardanti l’avvio e l’esercizio di attività produttive. Come costituito all’art. 2 del D.P.R. n° 160/2010, esso rappresenta l’unico punto di accesso per l’impresa in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva: azioni di […]
Bonifica dall’amianto: 17 milioni di euro per incentivi alle imprese

Nuovo finanziamento di 17 milioni di euro per le imprese per interventi di bonifica dall’amianto, effettuati o in previsione. È quanto stabilisce il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 15/06/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.243 il 17 ottobre. Il finanziamento consiste in un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese in interventi di […]
Comuni Ricicloni 2016: l’importanza della purezza merceologica del rifiuto organico.

Il 23 giugno 2016, a Roma, si è svolta la terza edizione del Forum Rifiuti di Legambiente, nell’ambito del quale è avvenuta la premiazione di Comuni Ricicloni 2016. L’evento ha passato in rassegna i protagonisti della “Economia Circolare italiana”, mettendo a confronto gli enti locali più virtuosi che, oltre ad essere ricicloni, hanno deciso di […]
Assemblea Generale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Segnaliamo che giovedi 9 e venerdi 10 Giugno 2016 si terrà a Genova, presso il Palazzo della Borsa Valori, l’ Assemblea Generale dell’Albo nazionale gestori ambientali, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente. L’evento è articolato in due giornate: giovedì 9 in sessione riservata alle strutture dell’Albo mentre venerdì 10 in sessione pubblica aperta a tutti gli operatori. […]