Sostanze SVHC. Recupero di materie prime secondarie

Il Regolamento Europeo REACH (“Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemicals“), applicato anche in Italia, definisce in particolare un elenco di sostanze molto preoccupanti per la salute umana o per l’ambiente (Candidate List of Substances of Very High Concern – SVHC), elenco periodicamente aggiornato che vede la ricerca e l’introduzione di nuovi dati tossicologici. Attualmente […]

Promozione del marchio ECOLABEL UE nei contratti pubblici

ECOLABEL UE

Sono state recentemente approvate importanti novità normative sia in campo ambientale che nella promozione della “green economy”legate al marchio ECOLABEL UE. Il 2 febbraio 2016 è, infatti, entrata in vigore la legge n.221 del 28 dicembre 2015 “Disposizioni in materia ambientale per  promuovere  misure  di  green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse […]

Attestazione di conformità: come si ottiene un campione rappresentativo?

Attestazione di conformità pcb

Negli ultimi anni si è avuto un sensibile aumento di richieste per la qualifica di materiali o prodotti, mediante la verifica di particolari caratteristiche e la successiva produzione di una Attestazione di Conformità. Tali richieste riguardano, in particolar modo, la caratterizzazione dei materiali di scarto al fine di escluderli dalla normativa sui rifiuti e di […]

Ammissibilità dei rifiuti in discarica – deroghe provvisorie Regione Lombardia

La Regione Lombardia, con D.g.r. 7 agosto 2009 – n° 8/10099, ha temporaneamente modificato i criteri per l’ammissibilità in discarica di rifiuti non pericolosi e pericolosi. In particolare ha sospeso per un anno, per alcuni codici di rifiuti esplicitamente identificati nel provvedimento, l’applicazione del limite al parametro DOC nel test di eluizione, essendo quest’ultimo particolarmente […]