Vai al contenuto

Umberto M.

analisi di terreno fertilizzanti

Qualità dei fertilizzanti e dei substrati in agricoltura

La qualità dei fertilizzanti o dei substrati impiegati in agricoltura a pieno campo o in orticoltura e floricoltura è fattore fondamentale per la tutela della salute umana e ambientale. Per tale ragione il legislatore, da anni, ha definito in modo rigoroso le caratteristiche chimiche e biologiche di questa ampia categoria di prodotti che in passato veicolavano spesso sostanze pericolose e… Leggi tutto »Qualità dei fertilizzanti e dei substrati in agricoltura

nitrificazione denitrificazione

Nitrificazione e denitrificazione negli impianti di depurazione intercomunali

La depurazione biologica di reflui fognari che confluiscono in impianti di tipo consortile a servizio di territori estesi vede la presenza di una componente importante proveniente da attività produttive, caratterizzate spesso da una discontinuità idraulica e da una variabilità qualitativa ad ampio spettro, con presenza di sostanze con caratteristiche di biodegradabilità e nocività molto diverse. Queste caratteristiche pongono notevoli problemi… Leggi tutto »Nitrificazione e denitrificazione negli impianti di depurazione intercomunali

cromo esavalente cromo6

Cromo esavalente nelle acque destinate al consumo umano

Il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Ambiente, ha emanato un decreto (pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 12 del 16/01/2017) con il quale modifica il D.Lgs. 31/2001; quest’ultimo, in riferimento alla Direttiva Comunitaria, definisce il profilo di identità delle acque destinate al consumo umano, note anche come “acque potabili”. La modifica suddetta prevede l’introduzione di un “valore… Leggi tutto »Cromo esavalente nelle acque destinate al consumo umano