Autorizzazione Integrata Ambientale: Nuove disposizioni

Ricordiamo che le recenti modifiche autorizzative (D.Lgs. 46/2014-recep. Dirett. CE 75/2010) hanno definito, relativamente alle aziende  soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale, un nuovo quadro di adempimenti che prevede fra l’altro:

  • individuazione di NUOVE TIPOLOGIE DI ATTIVITA’ soggette ad AIA;
  • attuazione del PIANO ANNUALE DI MONITORAGGIO e relative comunicazioni;
  • definizione della VALIDITÀ DELL’AIA (e dei limiti alle emissioni) strettamente connessa all’emanazione ed all’aggiornamento progressivo delle BREF ed in particolare delle cosidette BAT Conclusions (migliori tecnologie disponibili);
  • determinazione dell’obbligo di redazione della RELAZIONE DI RIFERIMENTO sullo stato del suolo e delle acque sotterranee.

La delicatezza della gestione di queste specifiche attività impone competenze, capacità organizzative e strutture adeguate. Da circa 30 anni la ns. società opera affiancando grandi e medie Aziende per sviluppare servizi integrati, sulla base di piani estesi ed articolati, annuali o pluriennali. Il ns. organico è composto da 30 dipendenti ed altrettanti collaboratori, unitamente ad un Laboratorio Prove Analisi e Ricerca (ACCREDITATO ISO 17025 e da diversi Ministeri), ed è in grado di offrire le competenze interdisciplinari necessarie alla concreta gestione Aziendale dei temi soprarichiamati.

Non esitate a contattarcitelefonicamente allo 035 335638 o per email: [email protected]

 

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.