E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2013, n. 129, il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35″.
Il Decreto ha lo scopo di regolamentare l’autorizzazione unica ambientale (AUA) e semplificare gli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale (AIA), unificando in un unico procedimento fino a sette autorizzazioni ambientali:
- autorizzazione agli scarichi;
- comunicazione preventiva per l’uso agronomico degli effluenti di allevamento, di acque di vegetazione dei frantoi oleari e di acque reflue provenienti da aziende agricole;
- autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
- autorizzazione generale per gli impianti con emissioni scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico;
- nulla osta per l’impatto acustico;
- autorizzazione all’uso agronomico dei fanghi di depurazione;
- comunicazioni in materia di autosmaltimento e recupero agevolato di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Il D.P.R. entrerà in vigore il giorno 13 giugno 2013 e i procedimenti avviati prima di tale data saranno portati a termine secondo le norme vigenti alla data di avvio dei procedimenti stessi (rif. art. 10, comma 1).
Seguiranno, a breve, articoli di approfondimento sul tema.
Per ulteriori informazioni, contattare: consulenza@estambiente.it