Benne miscelatrici per calcestruzzo e caricatori compatti: chiarimenti dal ministero

Con la circolare n. 28 del 2 luglio 2013, il Ministero del Lavoro fornisce utili chiarimenti in merito al corretto “accoppiamento” di due attrezzature di lavoro molto utilizzate soprattutto nel comparto edile: benne miscelatrici per calcestruzzo e caricatori compatti. Un chiarimento resosi necessario dai frequenti casi di incidenti causati dal ribaltamento longitudinale di tali attrezzature di lavoro combinate. Incidenti causati dal fatto che l’utilizzatore finale non aveva correttamente valutato e calcolato il peso massimo della benna in relazione al peso del caricatore su cui era montata, col risultato che la benna, in particolari condizioni, specie a pieno carico, instabilizzava il caricatore stesso, fino a provocarne il ribaltamento longitudinale.

Al fine di evitare il ripetersi di tali incidenti, la circolare fornisce chiare e univoche indicazioni, condivise anche a livello europeo: qualora il manuale di uso e manutenzione della benna miscelatrice non indichi esattamente su quali “specifici modelli di caricatori” è possibile montarla, l’utilizzatore deve verificare che il “carico operativo ammesso” del caricatore sia superiore al peso massimo della benna, considerando sia il peso proprio sia il peso del calcestruzzo contenuto. Se tali dati non fossero riportati nel manuale di uso e manutenzione, sarà necessario contattare il fabbricante della benna, chiedendo l’autorizzazione a montarla sul proprio caricatore.
In assenza di tale verifica, la benna miscelatrice non potrà essere montata sul caricatore.

Per scaricare la circolare ministeriale, cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.