Nuovo finanziamento di 17 milioni di euro per le imprese per interventi di bonifica dall’amianto, effettuati o in previsione.
È quanto stabilisce il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 15/06/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.243 il 17 ottobre.
Il finanziamento consiste in un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese in interventi di bonifica dall’amianto sui propri beni e strutture effettuati e conclusi entro l’anno 2016, per investimenti di importo unitario non inferiore a 20 mila euro.
Il credito d’imposta verrà concesso solo per interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto completi, esclusi quindi gli interventi conservativi di incapsulamento o confinamento. Saranno finanziati solo gli interventi conclusi, quelli di cui l’impresa può comprovare i pagamenti effettuati e l’avvenuto smaltimento in discarica entro il 31 dicembre 2016.
Le imprese potranno presentare le domande a partire dal 16 novembre 2016, tramite il portale web https://www.minambienteamianto.ancitel.it/security.do?metodo=homepage dove è possibile visualizzare anche le istruzioni complete.
Si ricorda che, come disposto dal punto 5 del Decreto Ministeriale del 06/09/1994 “Normative e metodologie tecniche, relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”, durante l’intervento di rimozione/bonifica dei manufatti dovrà essere garantito un monitoraggio ambientale delle fibre aero-disperse nelle aree circostanti il cantiere di bonifica, al fine di individuare tempestivamente un’eventuale diffusione di fibre di amianto in aree incontaminate.
Il monitoraggio deve essere eseguito quotidianamente dall’inizio delle operazioni di disturbo dell’amianto fino alle pulizie finali. Devono essere controllate in particolare:
- le zone incontaminate in prossimità delle barriere di confinamento;
- l’uscita del tunnel di decontaminazione o il locale incontaminato dello spogliatoio.
Per questo tipo di monitoraggio si adotteranno tecniche analitiche di MOCF ovvero microscopia ottica in contrasto di fase, tecniche per le quali il laboratorio EST è qualificato presso il ministero della Salute.
Per avere supporto alle vostre valutazioni contattateci pure usando il form a questa pagina.
A questo indirizzo potete scaricare il certificato ministeriale.