Carrelli elevatori in transito su strade pubbliche: non è più possibile l’autorizzazione per mezzi non immatricolati

carrello_elevatore_rfidLa situazione non è poi così rara: carrelli elevatori che, pur non essendo immatricolati, si trovano a circolare su strade pubbliche per “brevi e saltuari” percorsi, tipicamente per esigenze di carico/scarico materiali.

Fino ad oggi, il problema era facilmente risolvibile, richiedendo una specifica autorizzazione al competente Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile, per il tramite dell’ente proprietario della strada interessata (tipicamente Comune e Provincia), che doveva rilasciare un proprio “nulla osta”.

Oggi, ciò non è più possibile, causa una circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (prot. 14906 del 10 giugno 2013) che ha chiarito alcuni problemi interpretativi sulla normativa specifica di settore, particolarmente complessa e articolata, sancendo che i carrelli elevatori possono circolare su strada solo se immatricolati, senza eccezioni.

Le autorizzazioni ancora in essere (in genere la loro durata era annuale) possono ragionevolmente ritenersi ancora valide, fino alla loro scadenza, mentre occorre rilevare che le conclusioni cui è giunto il ministero sono da più parti criticate, essendo il frutto, come detto, di complesse valutazioni giuridiche e normative.

Per scaricare la circolare, cliccare qui: Circolare carrelli elevatori

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.