OUR ANALYSiS (Oxygen Uptake Rate) e Rottegrad

frazione organica compost OUR

Il 16 luglio 2022 è entrato ufficialmente in vigore il Nuovo Regolamento Europeo Fertilizzanti (Regolamento Ue 2019/1009).Questa norma introduce, tra i requisiti dei prodotti fertilizzanti il parametro “tasso di assorbimento di ossigeno” o OUR (Oxygen Uptake Rate) come criterio di stabilità per COMPOST E DIGESTATI (CMC 3 e CMC 5).Il risultato ottenuto indica il grado […]

AREE AGRICOLE: AL VIA L’APPLICAZIONE DEI NUOVI VALORI DI RIFERIMENTO

bonifiche sit contaminati aree agricole

Il decreto legislativo 152/2006, noto come Testo Unico dell’Ambiente, definisce nella parte quarta le norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati. In particolare, il titolo V – Bonifica di siti contaminati “disciplina gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati e definisce le procedure, i criteri e […]

IMPIANTI DI STOCCAGGIO E LAVORAZIONE RIFIUTI. OBBLIGATORIO IL PIANO DI EMERGENZA INTERNO.

piano di emergenza interno

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre 2018 della Legge 1 dicembre 2018 n. 132, è stato introdotto l’obbligo per i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, di predisporre un piano di emergenza interno. Cosa prevede la Legge? Nello specifico, il testo dell’articolo 26-bis […]

ABROGAZIONE SISTRI. È UFFICIALE!

sistri mud 2015 rifiuti industriali

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2018 il Decreto Legge n. 135 “Semplificazioni” che, fra l’altro, ha approvato la chiusura definitiva del sistema elettronico di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). Il SISTRI, nato nel 2009 per informatizzare la tracciabilità dei rifiuti speciali e di quelli urbani (questi ultimi limitatamente […]

Cromo esavalente in acque potabili. Prorogata l’entrata in vigore del nuovo limite

cromo esavalente cromo6

In una precedente pubblicazione, abbiamo segnalato l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 14/11/2016 del Ministero della Salute con cui si apportavano modifiche al D.Lgs. 31/2001. Quest’ultimo definisce il profilo di identità delle acque destinate al consumo umano, le acque potabili, in riferimento alla Direttiva Comunitaria 98/83/CE. La modifica prevede l’introduzione di un “valore limite” specifico sul […]

ISO 45001:2018 Pubblicata la nuova norma

ISO 45001:2018 OHSAS 18001 consulenze migrazione ohsas 18001 valutazione rischi sistemi di gestione conformità

Come più volte annunciato, il 12 marzo è stata pubblicata la norma ISO 45001:2018, tradotta anche in italiano dall’UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) e adottata come UNI ISO 45001:2018. La ISO 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” nasce con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a fornire luoghi […]

PEC irregolari, al via la cancellazione dal registro imprese

pec irregolari

I Registri imprese delle Camere di Commercio hanno avviato i controlli relativi alla validità degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) comunicati dalle imprese iscritte. Questi controlli avvengono in ottemperanza alla direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con Ministero della Giustizia n.2608 del 27/04/2015 “al fine di garantire condizioni di unità informativa su tutto […]

REGIONE LOMBARDIA: INDIRIZZI SULLE MODIFICHE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

emissioni in atmosfera registro torri evaporative

La recente D.g.r. 18 dicembre 2017 – n. X/7570 “Indirizzi di semplificazione per le modifiche di impianti in materia di emissioni in atmosfera ai sensi della parte quinta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..” fornisce indicazioni in merito alle modalità autorizzative di modifiche impiantistiche che coinvolgono il tema delle emissioni in atmosfera. In particolare, aspetto significativo […]

Il 2018 al via con numerose novità

novità 2018

ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE D.G.R. 18 dicembre 2017 – n. X/7581 “Aggiornamento della d.g.r. 23 ottobre 2015 – n. X/4229 e ss.mm.ii.  | «Riordino dei reticoli idrici di Regione Lombardia e revisione dei canoni di polizia idraulica» e determinazione della percentuale di riduzione dei canoni di polizia idraulica (attuazione della legge regionale 15 marzo 2016, […]