Vai al contenuto

Eventi e Scadenze

Questo scadenziario non ha nessuna pretesa di essere esaustivo e pertanto EST S.r.l. declina ogni responsabilità su eventuali mancanze. L’inserimento di un evento o di una scadenza è insindacabile scelta di EST S.r.l. e del suo amministratore.

relazione di riferimento

Legionella: Regione Lombardia da il via al “Registro delle torri di raffreddamento”

Per prevenire e monitorare i rischi derivanti dalla Legionella, con Legge Regionale n. 9/2019 e successiva DGR 1986/2019, Regione Lombardia ha fornito indicazioni in merito l’istituzione presso i comuni del Registro delle torri di raffreddamento e condensatori evaporativi e la documentazione che i gestori degli impianti sono tenuti a implementare e a mettere a disposizione del personale ATS in caso… Leggi tutto »Legionella: Regione Lombardia da il via al “Registro delle torri di raffreddamento”

smaltimento amianto bonifica dall’amianto censimento amianto manufatti bonifiche

SMALTIMENTO AMIANTO E ADEMPIMENTI. IL 28 FEBBRAIO SCADE LA DICHIARAZIONE.

La dichiarazione annuale amianto è l’adempimento disposto dall’art. 9 della Legge 27/03/1992 n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” e consiste nell’invio alle Regioni, alle Province autonome e alle unità sanitarie locale (nel cui ambito di competenza sono situati gli stabilimenti o si svolgono le attività dell’impresa) una relazione che indichi: i tipi e i quantitativi di amianto utilizzati… Leggi tutto »SMALTIMENTO AMIANTO E ADEMPIMENTI. IL 28 FEBBRAIO SCADE LA DICHIARAZIONE.

Sicurezza sul lavoro nella bergamasca

A seguito dell’ultimo incidente mortale avvenuto lunedì 17 ottobre proprio in bergamasca, la stampa si è attivata per sensibilizzare su un tema di grande attualità e rilevanza per le implicazioni che comporta.  “Ancora una volta, profondamente scossi, abbiamo appreso la notizia di un infortunio mortale in un luogo di lavoro – affermano le segreterie di Cgil, Cisl e Uil di Bergamo -. È il diciassettesimo… Leggi tutto »Sicurezza sul lavoro nella bergamasca

cromo esavalente cromo6

Cromo esavalente in acque potabili. Prorogata l’entrata in vigore del nuovo limite

In una precedente pubblicazione, abbiamo segnalato l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 14/11/2016 del Ministero della Salute con cui si apportavano modifiche al D.Lgs. 31/2001. Quest’ultimo definisce il profilo di identità delle acque destinate al consumo umano, le acque potabili, in riferimento alla Direttiva Comunitaria 98/83/CE. La modifica prevede l’introduzione di un “valore limite” specifico sul contenuto di Cromo Esavalente pari… Leggi tutto »Cromo esavalente in acque potabili. Prorogata l’entrata in vigore del nuovo limite

scadenze 2018

APRILE E MAGGIO – ADEMPIMENTI AMBIENTALI E RELATIVE SCADENZE 2018

Anche quest’anno, tra i mesi di aprile e maggio, voi che gestite un’Azienda siete chiamati a rispondere, a seconda della tipologia di attività e delle relative connessioni con l’ambiente, a numerosi adempimenti in tema di rifiuti, emissioni ed autocontrolli. Fornire riscontro alle Autorità competenti costituisce sì un obbligo normativo che impegna amministratori e consulenti, ma può essere visto anche come… Leggi tutto »APRILE E MAGGIO – ADEMPIMENTI AMBIENTALI E RELATIVE SCADENZE 2018

GOVERNARE L’ACQUA

GOVERNARE L’ACQUA: UNA RISORSA DA TUTELARE

L’acqua è parte integrante della nostra vita e del nostro patrimonio, ma è una risorsa vulnerabile e non infinita. L’Unione Europea, su questo specifico tema, promuove la ricerca di soluzioni integrate in grado di introdurre sistemi di innovazione tecnologica e misure di tutela ambientale atte a garantire un più consapevole utilizzo di tale risorsa. In quest’ottica si inserisce il convegno… Leggi tutto »GOVERNARE L’ACQUA: UNA RISORSA DA TUTELARE

pec irregolari

PEC irregolari, al via la cancellazione dal registro imprese

I Registri imprese delle Camere di Commercio hanno avviato i controlli relativi alla validità degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) comunicati dalle imprese iscritte. Questi controlli avvengono in ottemperanza alla direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con Ministero della Giustizia n.2608 del 27/04/2015 “al fine di garantire condizioni di unità informativa su tutto il territorio nazionale (..)”. In… Leggi tutto »PEC irregolari, al via la cancellazione dal registro imprese

bonifiche discariche bonifica

Bonifica e Messa in Sicurezza di Siti e Discariche di rifiuti

Evento La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’UE per la mancata bonifica o chiusura di 44 discariche che costituiscono un grave rischio per la salute umana e l’ambiente. L’Italia era tenuta alla bonifica, entro il 16/07/2009, delle discariche autorizzate o già in funzione prima del 16/07/2001. Cosa prevede la normativa italiana al proposito? L’Italia… Leggi tutto »Bonifica e Messa in Sicurezza di Siti e Discariche di rifiuti

Corsi Idrici

Dispositivo e Processo di Controllo e Sorveglianza dei Corpi Idrici. Ottenuto il brevetto!

Siamo lieti ed orgogliosi di annunciare che il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico ha concesso alla nostra controllata il brevetto per il “Dispositivo e Processo di Controllo e Sorveglianza dei Corpi Idrici”. Di cosa si tratta? E’ un’applicazione, nell’ambito dell’IoT – Internet delle Cose, che consente di monitorare in remoto le caratteristiche chimico – fisiche di acquedotti, fognature, bacini… Leggi tutto »Dispositivo e Processo di Controllo e Sorveglianza dei Corpi Idrici. Ottenuto il brevetto!

analisi acque potabili acque derivate

Acque derivate: canoni di concessione e denuncia quantitativi

Anche quest’anno ricordiamo che  entro il 31 marzo è necessario provvedere ad alcuni adempimenti in tema di gestione delle acque derivate. In particolare: i soggetti che derivano acque pubbliche (da pozzo, sorgente o corso d’acqua superficiale) per uso connesso ad attività aventi fini di lucro sono tenuti a presentare la denuncia annuale delle acque derivate nel 2016 alla Provincia entro… Leggi tutto »Acque derivate: canoni di concessione e denuncia quantitativi