Considerata la complessità della materia, il contributo è sicuramente gradito, e contribuirà a standardizzare e uniformare i comportamenti degli organi ispettivi da un lato, e delle imprese dall’altro. Stiamo parlando della pubblicazione, a cura della Regione Lombardia, delle “Linee guida per l’effettuazione dei controlli previsti dai regolamenti REACH e CLP”, emanate con Decreto n. 10009 del 28 ottobre 2011.
Il documento vuole fornire al personale ispettivo delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) “indicazioni operative per la programmazione e l’effettuazione dei controlli ufficiali previsti dal Regolamento REACH e dalle norme correlate, ivi compreso il Regolamento CLP”. Con l’obiettivo di “garantire che i controlli siano effettuati sul territorio regionale secondo criteri di omogeneità, appropriatezza, trasparenza, efficienza ed efficacia”.
Questi controlli saranno eseguiti, nel caso, in collaborazione con personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA), presso i fabbricanti, gli importatori e gli utilizzatori, e più in generale presso tutti i soggetti della cosiddetta “catena di approvvigionamento”.
Per scaricare il documento, clicca qui:
http://www.sanita.regione.lombardia.it/shared/ccurl/1002/48/Linee%20guida%20Regolamenti%20REACH%20e%20CLP%20in%20Regione%20Lombardia.pdf