Emissioni in atmosfera, novità da Regione Lombardia

A fine dicembre, Regione Lombardia ha emanato due importanti Delibere che introducono novità in tema di emissioni in atmosfera.

In particolare, i due atti cui si fa riferimento, sono:

  • D.g.r. 11 dicembre 2018 – n. XI/982. Disciplina delle attività ad inquinamento scarsamente rilevante ai sensi dell’art. 272, comma 1, del d.lgs. n. 152/06 «Norme in materia ambientale» collocate sul territorio regionale
  • D.g.r. 11 dicembre 2018 – n. XI/983. Disciplina delle attività cosiddette «In Deroga» ai sensi dell’art. 272, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 152/06 «Norme in materia ambientale» sul territorio regionale e ulteriori disposizioni in materia di emissioni in atmosfera

La prima delibera riguarda le attività classificate “ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante”, per le quali cambiano le modalità di messa in esercizio o di avvio delle attività. Infatti, nel caso in cui siano presenti esclusivamente impianti ed attività con tali caratteristiche, non è più necessario effettuare la comunicazione al Comune di riferimento.

Nel secondo caso, cambiano sia i criteri e le procedure che consentono di stabilire se un’emissione può essere assoggettata alla disciplina delle attività in deroga, nonché la modulistica di presentazione di domande di adesione all’autorizzazione e di comunicazioni di modifica delle autorizzazioni esistenti.

Cosa fa EST?

La disciplina delle autorizzazioni ambientali è altamente complessa e articolata e, come dimostrano le succitate Delibere, la sua continua evoluzione richiede un costante aggiornamento e formazione.

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.