Edilizia: un manuale INAIL dettaglia i rischi e gli obblighi dei proprietari / committenti

cantiere-sicuro1La normativa in materia di sicurezza sul lavoro nel comparto edile risulta non poco complessa e articolata, anche a carico del proprietario/committente, e poco cambia se questi è un privato cittadino, del tutto digiuno di conoscenze tecniche, legislative e giuridiche. In questo contesto, assume particolare rilevanza e utilità un agile manuale dell’INAIL (in collaborazione con il coordinamento dei CPT della Toscana), intitolato “I rischi del proprietario”.

Un documento snello e immediato (12 pagine), rivolto a privati cittadini, proprietari di immobili, amministratori di condominio e titolari di aziende (anche agricole). Tutti questi soggetti, nell’atto di commissionare una qualsiasi opera edile, assumono in proprio tutta una ben precisa serie di obblighi, il cui mancato rispetto viene sanzionato pesantemente, anche a livello penale. L’opuscolo vuole quindi sintetizzare questi obblighi, facilitando il compito dei proprietari/committenti, sia in proprio, sia nel caso decidessero di incaricare un professionista quale “Responsabile dei lavori”.

Per scaricare il documento, cliccare qui: Normative_INAIL_rischi_del_proprietario

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.