Anche quest’anno l’INAIL ripropone il “ bando isi 2016 ”, ovvero finanziamenti in conto capitale, a fondo perduto, delle spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche a favore di imprese individuali.
Complessivamente, sono messi a disposizione circa 245 milioni di euro, fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Nel dettaglio, sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
1. Progetti di investimento
2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Il contributo, pari al 65 per cento dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto, ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.
La procedura di richiesta si articola su tre fasi:
• prima fase: inserimento online della domanda e download del codice identificativo, dal 19 aprile al 5 giugno 2017;
• seconda fase: invio del codice identificativo (click-day, in data da definire): le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al finanziamento;
• terza fase: invio della documentazione a completamento della domanda, entro trenta giorni, solo per le imprese collocate in posizione utile per il finanziamento.
Tutti i dettagli cliccando sul sito INAIL.
Non esitate a contattarci per valutare insieme proposte e progetti per le vostre imprese, utilizzando i riferimenti inseriti nella pagina contatti.