Ricordiamo che, secondo quanto stabilito dal DPR 43/2012, entro il 31 maggio 2015 gli operatori delle applicazioni fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra devono presentare al Ministero dell’Ambiente per il tramite dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno 2014, sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto.
L’obbligo di dichiarazione si applica alle seguenti apparecchiature fisse, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati a effetto serra:
– impianti di refrigerazione;
– impianti di condizionamento di aria;
– pompe di calore;
– impianti di protezione antincendio.
Si precisa che l’entrata in vigore del nuovo Regolamento CE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della dichiarazione Fgas. Il valore soglia che permette di stabilire se una apparecchiatura fissa è inclusa nel campo di applicazione della dichiarazione resta quindi fissato a 3 kg di gas fluorurato ad effetto serra.
Le istruzioni utili per la compilazione on-line sono reperibili all’indirizzo seguente:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas/informazioni-utili