GAS FLUORURATI A EFFETTO SERRA: DICHIARAZIONE SULLE EMISSIONI

Secondo quanto stabilito dal DPR 43/2012 entro il 31 maggio 2014 gli operatori delle applicazioni fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra devono presentare al Ministero dell’Ambiente per il tramite dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno 2013, sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto.

L’obbligo di dichiarazione si applica alle seguenti apparecchiature fisse, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati a effetto serra:

  • impianti di refrigerazione;
  • impianti di condizionamento di aria;
  • pompe di calore;
  • impianti di protezione antincendio.

Le istruzioni utili per la compilazione on-line sono reperibili all’indirizzo seguente:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas/informazioni-utili

Per quanto riguarda la figura dell’operatore si ricorda che il Regolamento CE n. 842/2006 all’art.2, co.6  definisce  “operatore”, una persona fisica o giuridica che eserciti un effettivo controllo sul funzionamento tecnico delle apparecchiature e degli impianti contemplati dal regolamento stesso.

Per approfondimenti o richieste di chiarimenti, non esitate a contattare un ns. consulente: [email protected]

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.