GOVERNARE L’ACQUA: UNA RISORSA DA TUTELARE

L’acqua è parte integrante della nostra vita e del nostro patrimonio, ma è una risorsa vulnerabile e non infinita.

L’Unione Europea, su questo specifico tema, promuove la ricerca di soluzioni integrate in grado di introdurre sistemi di innovazione tecnologica e misure di tutela ambientale atte a garantire un più consapevole utilizzo di tale risorsa.

In quest’ottica si inserisce il convegno organizzato e promosso da UNIACQUE S.p.a. in collaborazione con Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca, Ufficio d’Ambito della Provincia di Bergamo, ARPA Lombardia, Coldiretti Bergamo, Confindustria Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Gruppo Speleologico Val Seriana e Associazione Sebynica che si terrà alla fiera di Bergamo il giorno 22 marzo 2018.

GOVERNARE L’ACQUA. GESTIRE IL SISTEMA

governare l'acqua

Sono numerosi gli aspetti di interesse, che coinvolgono sia gli enti pubblici che i soggetti privati, tra cui citiamo:

  • la sicurezza e salvaguardia del territorio
  • la gestione della risorsa nelle attività produttive
  • le politiche di gestione e tutela nel mondo agricolo
  • la pianificazione del servizio idrico integrato

Proprio su questi aspetti siamo costantemente al lavoro e manteniamo il nostro team in aggiornamento, per proporre attività quali:

  • elaborazione di studi di identificazione e gestione dei reticoli idrici principali, minori e consortili;
  • valutazione di attività per la riqualificazione di corsi d’acqua connessa a fenomeni di dissesto e di regimazione;
  • mappatura, progettazione e verifica idraulica di reti di acquedotto e fognatura;
  • modellizzazione computerizzata dell’andamento degli acquiferi;
  • progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di opere idrauliche;
  • direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva;
  • elaborazione di progetti di adeguamento al rilascio del DMV delle piccole derivazioni;
  • predisposizione di studi di fattibilità per interventi di sfruttamento energetico.

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Siamo pronti a recepire le vostre domande e a rispondere a tutte le vostre curiosità.

approfondisci chiedi informazioni

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.