Vai al contenuto

I NOSTRI RING TEST DI SETTEMBRE. IPA e PCB nel suolo, ecco i risultati.

La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 obbliga i Laboratori accreditati a redigere un piano di partecipazione ai ring test, nonché a monitorare i risultati ottenuti, prevedendo se necessario miglioramenti alle proprie procedure.

Il laboratorio riceve un campione a concentrazione incognita, svolge le analisi come da routine ed invia alla società organizzatrice i risultati ottenuti. Successivamente il Laboratorio riceve i risultati della propria performance. Valori ottenuti entro i 2 Z score sono ritenuti soddisfacenti, quelli tra 2 e 3 discutibili e quelli oltre il 3 non soddisfacenti.

 Z = (x-X)/SDPA

Dove:
x= valore ottenuto da EST
X= valore assegnato
SDPA deviazione standard

Il laboratorio EST ha partecipato allo schema:
Contest – Contaminated Land Proficiency Scheme, organizzato da LGC Great Britain
Di seguito riportiamo i risultati ottenuti dal Laboratorio EST:

SampleAnalyteResultAssigned ValueUnitPerf ScoreAssessment
SoilAcenaphthene0.610.68mg/kg-0,52Ottimo
SoilAcenaphthene2.382.75mg/kg-0,59Ottimo
SoilAnthracene2.823.14mg/kg-0,51Ottimo
SoilBenz(a)anthracene8.8410.40mg/kg-0,75Ottimo
SoilBenzo(b)fluoranthene6.249.40mg/kg-1,68Buono
SoilBenzo(k)fluoranthene3.594.09mg/kg-0,61Ottimo
SoilBenz(a)pyrene6.387.43mg/kg-0,71Ottimo
SoilChrysene8.788.91mg/kg-0,07Ottimo
SoilFluoranthene24.6528.87mg/kg-0,73Ottimo
SoilFluorene4.264.45mg/kg-0,21Ottimo
SoilIndeno(1,2,3-cd)pyrene6.634.80mg/kg1,91Buono
SoilNaphthalene2.613.44mg/kg-1,21Buono
SoilPhenanthrene23.9324.57mg/kg-0,13Ottimo
SoilPyrene20.8823.09mg/kg-0,48Ottimo
SoilPCB (28)0.00300.0030mg/kg0Ottimo
SoilPCB (52)0.00300.0022mg/kg1,86Buono
SoilPCB (138)0.00300.0023mg/kg1,4Buono

 

Come si evince dalla tabella i risultati sono tutti più che soddisfacenti, il campione è risultato contaminato da Idrocarburi Policiclici Aromatici a diverse concentrazioni da 0.68 mg/Kg dell’acenaftene a 28.87 mg/kg del fluorantene. Il laboratorio ha testato la propria capacità a concentrazioni molto diverse ma paragonabili ai limiti di legge, infatti il DLgs 152/2006 indica  limiti da 0.1 a 50 mg/Kg per i singoli IPA nei terreni.

L’analisi dei congeneri 25, 52 e 138 dei PCB è risultata particolarmente difficoltosa perché il campione presentava forti interferenze. Questo circuito interlaboratorio  ha permesso di verificare e confermare  la competenza analitica del Laboratorio nei dintorni del limite di rilevabilità del metodo.