Nell’ambito delle complesse problematiche ambientali legate alla bonifica dei cosiddetti siti contaminati, ovvero “una porzione di territorio, più o meno estesa, che può costituire un rischio ambientale e sanitario legato alla presenza di sostanze inquinanti nel terreno e/o nella falda acquifera”, dobbiamo segnalare un utile manuale tecnico realizzato dall’INAIL: “Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati – Manuale operativo”.
Un documento tecnico puntuale e autorevole, al fine di mettere in atto le migliori metodologie atte a “conoscere la quantità di sostanza alla quale un soggetto si trova effettivamente esposto e il periodo di esposizione, tenendo conto delle diverse vie di penetrazione nell’organismo”. Un supporto prezioso in sede di programmazione dei lavori e di valutazione dei rischi specifici.
Per scaricare il manuale, cliccare qui