Allo scopo di fornire uno strumento utile per individuare gli impianti a cui conferire i rifiuti prodotti, segnaliamo che la Provincia di Bergamo rende disponibile un utile motore di ricerca di impianti per rifiuti al seguente indirizzo web: Provincia di Bergamo
E’ possibile effettuare la ricerca selezionando la tipologia dell’impianto (quali Compostaggio, Depurazione, Discariche, Inertizzazione), il Comune in cui lo stesso è localizzato oppure un codice CER che l’impianto è autorizzato a ricevere.
Selezionando uno degli impianti proposti nei risultati della ricerca si può accedere alla scheda del singolo impianto con indirizzi, recapiti e l’elenco dei codici CER dei rifiuti trattati.
La normativa relativa alla gestione dei rifiuti è in continua evoluzione.
Il SISTRI (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) è il sistema informatico di monitoraggio e tracciabilità dei rifiuti pericolosi voluto dal Ministero dell’Ambiente Italiano.
Con l’avvento del SISTRI si passa da un sistema di gestione dei rifiuti cartaceo:
- Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD);
- Registro di carico e scarico dei rifiuti;
- Formulario di identificazione dei rifiuti (FIR);
ad un sistema in formato digitale costituito da:
- Dichiarazione SISTRI;
- Registro cronologico;
- Scheda SISTRI.
EST offre diversi servizi per le Aziende che producono e gestiscono rifiuti speciali:
- campionamento rappresentativo del rifiuto secondo la norma UNI 10802/2004;
- analisi chimiche per la classificazione del rifiuto, determinazione delle classi di pericolosità, presenza di PCB/PCT e giudizio di rifiuti ai sensi del DM 05/02/98;
- corsi per addetti alla gestione dei rifiuti ;
- corsi per l’utilizzo dell’applicativo SISTRI;
- compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD);
- compilazione dell’applicativo O.R.SO.;
- audit presso le aziende.
Per approfondimenti, valutazioni o quesiti specifici relativi al nuovo regime di gestione rifiuti contattare [email protected]
Per campionamento ed analisi chimiche [email protected]