I dati INAIL non sono ancora definitivi, ma salvo improbabili sorprese statistiche, anche nel 2011 gli infortuni sul lavoro in Italia sono in diminuzione, attestandosi probabilmente intorno ai 750mila casi, contro i 775mila del 2010.
E’ questa l’anticipazione riportata dall’ultimo numero della Newsletter “Sicurezza e Prevenzione” del Ministero del Lavoro, che dettaglia anche i dati, ormai definitivi, dei primi nove mesi del 2011. In questo periodo temporale, gli eventi infortunistici sono diminuiti del 4,5 per cento, a fronte di un aumento occupazionale stimato tra lo 0,1 e lo 0,4 per cento. Un dato sicuramente positivo, che purtroppo non si ripercuote sugli infortuni mortali, rimasti sostanzialmente invariati: 691 nei primi nove mesi del 2011, a fronte di 697 del medesimo periodo dell’anno precedente.
Tutti i dettagli sulla Newsletter del Ministero del Lavoro, raggiungibile cliccando qui:
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/18C21932-4EDE-44B5-97C5-728951454472/0/MDL201109.pdf