La nuova zonizzazione ambientale della Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha provveduto ad aggiornare, con D.G.R. 30.11.2011, n. 2605, la zonizzazione del proprio territorio ai fini della valutazione della qualità dell’aria ambiente, revocando la precedente risalente al 2007. Tale zonizzazione è prevista dal D. Lgs. 13 agosto 2010, n. 155 – “Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa”. Sono quindi state definite le seguenti “zone”:
•    Agglomerato di Bergamo
•    Agglomerato di Brescia
•    Agglomerato di Milano
•    Zona A – pianura ad elevata urbanizzazione;
•    Zona B – pianura
•    Zona C – montagna
•    Zona D – fondovalle
Tale ripartizione vale per tutti gli inquinanti monitorati ai fini della valutazione della qualità dell’aria, mentre per l’ozono vale l’ulteriore suddivisione della zona C in:
•    Zona C1 – area prealpina e appenninica
•    Zona C2 – area alpina
La Regione ha precisato che le misure attualmente vigenti per il contenimento dell’inquinamento atmosferico continueranno a valere sugli stessi ambiti già individuati dai precedenti provvedimenti regionali.
Tutti i dettagli cliccando sul sito della Regione Lombardia:
http://www.reti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Reti%2FDetail&cid=1213479300537&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213374614582&pagename=DG_RSSWrapper

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.