La regione Lombardia “riordina” la normativa in materia di rifiuti

La Regione Lombardia ha avviato una complessa attività di riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di rifiuti, oggetto negli ultimi anni di innumerevoli modifiche e integrazioni. Con questa azione, la regione si prefigge gli obiettivi di favorire i cittadini e le imprese, di agevolare gli enti deputati al rilascio delle autorizzazioni e di ottimizzare la pianificazione e la gestione dei sistemi di controllo.
Un primo risultato di questa attività è la DGR n. 2880 del 29 dicembre 2011, con la quale si è conclusa la prima fase di riordino della normativa terziaria regionale in materia di gestione di rifiuti. Per normativa terziaria si intendono i provvedimenti di attuazione, di dettaglio, di integrazione nonché di atti di indirizzo, di chiarimento, di interpretazione, di approfondimento e di divulgazione, rivolti sia alle pubbliche amministrazioni sia agli operatori pubblici e privati. In pratica, si è proceduto alla ricognizione sistematica di tutte le ordinanze, le delibere, i decreti, le circolari, nonché le note a rilevanza pubblica, emanate negli ultimi 25 anni, suddividendo tali atti in vigenti (allegato A) e non più in vigore (allegato B), operando altresì la formale abrogazione di alcune delibere (allegato C).
Il riordino proseguirà attraverso l’accorpamento degli atti per specifico argomento (tipologia impianto, procedura autorizzativa, ecc.) in un unico provvedimento, con contestuale aggiornamento alle normative nazionali e/o comunitarie.

Per scaricare i documenti regionali:
DGR n. 2880 del 29 dicembre 2011 (126 KB)
Allegato A – Atti vigenti (184 KB)
Allegato B – Atti non più in vigore (118 KB)
Allegato C – DGR abrogate (23 KB)

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.