Limi di lavaggio di inerti contenenti residui di acrilamide

La poliacrilamide è utilizzata come agente flocculante nei limi da lavaggio di inerti. Essa viene prodotta dal suo monomero, parte del monomero d’origine rimane nella formulazione come residuo.

Una recente risposta dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha indicato che tale flocculante non debba essere utilizzato per i limi di lavaggio inerti. Infatti l’utilizzo della poliacrilamide implica il contemporaneo rilascio di una quantità non meglio precisata di acrilamide monomero. Così facendo, il materiale risultante presenta un aumento del rischio rispetto al materiale di origine.


Il dettato legislativo sottolinea che le attività di recupero dei rifiuti non debbano comportare alcun rischio per l’ambiente e per la salute umana come indicato tra l’altro nel DM 05/02/1998. In  particolare l’Art.3” …i prodotti, le materie prime e le materie prime secondarie ottenuti dal riciclaggio e dal recupero dei rifiuti individuati dal presente decreto non devono presentare caratteristiche di pericolo superiori a quelle dei prodotti e delle materie ottenuti dalla lavorazione di materie prime vergini…..”

Tale situazione suggerisce, laddove non è possibile la sua sostituzione con altro agente flocculante, la verifica dell’assenza del “monomero acrilamide” nel prodotto finale del trattamento.

La tossicità dell’acrilamide è nota, l’Unione Europea la classifica come  sostanza cancerogena di categoria 1B (sostanza per cui si presumono effetti cancerogeni per l’uomo) e mutagena di categoria 1B.

Alla luce di quanto espresso dall’ISS, è necessario procedere con la ricerca di Acrilamide nei limi, in cui si sospetta sia stato utilizzato come agente flocculante la poliacrilamide, per poterne escludere la presenza.

Il laboratorio EST è attrezzato per la determinazione del monomero acrilamide con il metodo ufficiale EPA 8032 A 1996, raggiungendo la sensibilità di 0.5 mg/kg ss.

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.