Linee guida INAIL per l’adeguamento dei trattori agricoli

Il comparto agricolo – forestale è uno dei settori produttivi a maggiore rischio d’infortunio, spesso gravissimi e mortali. Uno degli accadimenti tipici è il ribaltamento dei trattori: un evento che potrebbe avere conseguenze modeste qualora la macchina fosse “a norma”, mentre viceversa la mancanza di basilari requisiti di sicurezza – in primis una struttura protettiva del posto di guida – rende questi eventi non di rado fatali per il conducente.

In questa ottica, e tenendo conto della vetustà del parco macchine agricole, l’INAIL ha promosso un gruppo di lavoro nazionale, che ha prodotto un utile documento tecnico, pubblicato lo scorso aprile: “Adeguamento dei trattori agricoli e forestali ai requisiti dell’allegato V del Decreto Legislativo 81/2008”. Un documento a servizio in primo luogo delle aziende, dei consulenti e delle officine che eseguono riparazioni e adeguamenti tecnici.

Per scaricare il documento clicca qui: http://www.ispesl.it/sitoDts/Linee_guida/Lineaguidaadeguamentotrattori.pdf

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.