Lotta all’inquinamento atmosferico: la Regione Lombardia istituisce un “bollino blu” per le caldaie

Per contribuire a combattere efficacemente l’inquinamento atmosferico, specie nelle grandi aree urbane, la Regione Lombardia ha lanciato l’operazione “Caldaie pulite”, con l’istituzione di un vero e proprio “bollino blu”, in analogia a quello previsto per le automobili. Un intervento strategico e di ampio respiro, mirato a ridurre l’inquinamento prodotto dagli impianti di riscaldamento degli edifici, sui quali è possibile intervenire in tempi rapidi e con risultati certi.

Questo approccio si basa, tra l’altro, su un recente studio del Joint Research Center di Ispra, che ha dimostrato come le emissioni degli impianti di riscaldamento incidano per circa il 29 per cento sul totale dell’inquinamento atmosferico. Per questa ragione, Regione Lombardia ha deciso di introdurre un “bollino blu” anche per le caldaie: uno strumento semplice, che permette al cittadino di verificare la corretta manutenzione della propria caldaia, con un conseguente non trascurabile risparmio economico in bolletta, derivante dalla maggiore efficienza energetica della caldaia stessa.

Parallelamente a questa novità, la Regione ha promosso altri significativi interventi nel medesimo settore, tra i quali evidenziamo i seguenti:

  • dal primo agosto 2012, scatterà l’obbligo della termoregolazione e contabilizzazione autonoma del calore nei condomini, anche per gli impianti esistenti;
  • a breve verrà adottata la disciplina sui controlli in materia di certificazione energetica degli edifici;
  • ulteriore incentivazione e diffusione del teleriscaldamento, che già oggi interessa 97 milioni di  metri cubi di volumetria residenziale, ovvero quasi la metà del totale nazionale, ponendo ancora una volta la Lombardia all’avanguardia in Italia.

In questo settore, EST è in grado di offrire una completa consulenza in materia di monitoraggio e valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, partendo dal campionamento delle emissioni fino ad arrivare all’analisi in laboratorio.

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.