Promozione del marchio ECOLABEL UE nei contratti pubblici

Sono state recentemente approvate importanti novità normative sia in campo ambientale che nella promozione della “green economy”legate al marchio ECOLABEL UE.

Il 2 febbraio 2016 è, infatti, entrata in vigore la legge n.221 del 28 dicembre 2015 “Disposizioni in materia ambientale per  promuovere  misure  di  green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”, che introduce un’importante pacchetto di misure volte alla valorizzazione della gestione ambientale ed alla promozione di una economia verde e sostenibile.

In particolare si segnalano gli articoli 16 e 17, di cui si riporta sintesi per una più semplice comprensione:

  • 16 “Disposizioni per agevolare il ricorso agli appalti verdi”:
    è prevista la riduzione delle garanzie richieste in fase di candidatura per le gare d’appalto per i possessori di certificazioni ambientali e per chi sviluppa un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un’impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067;
  • 17 “Disposizioni per promuovere l’adozione dei sistemi EMAS ed Ecolabel”:
    è previsto che nella definizione delle graduatorie per l’assegnazione di contributi, agevolazioni e finanziamenti in materia ambientale, costituiscano elemento di preferenza il possesso di certificazioni ambientali (EMAS, ISO14001, Ecolabel, ISO50001)

Tali dettati normativi rappresentano importanti indirizzi per la promozione del marchio Ecolabel UE (marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea), soprattutto nel caso di servizi o forniture nei contratti pubblici.

Il possesso del marchio Ecolabel UE per un prodotto o servizio costituisce, infatti, un elemento di preferenza per l’assegnazione di contributi, agevolazione e finanziamenti in materia ambientale e nella formulazione delle graduatorie.

EST ha sempre creduto nella certificazione ambientale dei prodotti, fin dal 2005 risulta per esperienza acquisita un Laboratorio di eccellenza per la certificazione Ecolabel UE per gli ammendanti e i substrati di coltura.

Nel caso necessitiate di informazioni o di un preventivo inviate una email a [email protected]

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.