Con l’emanazione del Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014, di cui è stato dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2014, sono state recepite le procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) della sicurezza nelle piccole e medie imprese (MPI), ai sensi dell’art. 30, comma 5-bis Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Il decreto, con i suoi due allegati tecnici, ha lo scopo di fornire alle piccole e medie imprese indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, utili alla predisposizione e alla efficace attuazione di un sistema organizzativo aziendale, idoneo a prevenire le conseguenze dei reati previsti dall’art. 25-septies, del Decreto Legislativo n. 231/2001. Tra l’altro, viene proposta una specifica modulistica, che potrà essere modificata e adattata in base alle specifiche realtà ed esigenze aziendali.
L’adozione di un Modello Organizzativo e di Gestione rappresenta sicuramente una sfida importante per le aziende, anche in termini di investimento economico. Tuttavia, si tratta di un investimento che si ripagherà da solo, in un tempo inaspettatamente breve, grazie a una immediata e netta riduzione del fenomeno infortunistico – sia in termini di frequenza, sia di gravità – come ha dimostrato un recente studio dell’INAIL, di cui ci siamo ampiamente occupati in un precedente articolo (cliccare qui).
Per scaricare il decreto, la guida ministeriale e la modulistica, cliccare qui