Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 29/06/2013 è stata pubblicata la Direttiva CEE/CEEA/CE 26 giugno 2013, n. 35:
“Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) e che abroga la direttiva 2004/40/CE”.
La nuova Direttiva modifica i criteri di valutazione dei rischi da esposizione dei lavoratori a Campi Elettromagnetici, introducendo un sistema più articolato di tipi di livelli di azione in luogo dell’unico tipo di valori di azione presente nella Direttiva 2004/40/CE, con la finalità di articolare meglio anche l’applicazione delle relative misure di prevenzione e protezione.
La precedente Direttiva 2004/40/CE, recepita nell’attuale versione del DLgs 81/08, è stata abrogata e sostituita dalla Direttiva 2013/35/CE.
Si attende ora il recepimento della nuova Direttiva da parte degli Stati Membri, che dovrà avvenire entro il termine del 1° luglio 2016.