Dal giorno 27 maggio 2019 è attivo il nuovo applicativo telematico CIVA, ideato da INAIL per la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica di impianti e attrezzature.
Numerosi servizi inerenti le tematiche sopra citate dovranno, quindi, ora essere richiesti esclusivamente on-line. Alcuni esempi sono:
- denuncia di impianti di messa a terra;
- denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
- messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
- messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
- messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
- riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
- prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
- approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
- prime verifiche periodiche.
Gli ulteriori servizi di certificazione e verifica (es. per impianti e attrezzature del gruppo GVR – Gas, Vapore e Riscaldamento) saranno implementati nell’applicativo CIVA in un immediato futuro. Fino ad allora, le prestazioni relative a tali servizi, dovranno essere richieste utilizzando la modulistica presente sul portale INAIL ed inviata tramite PEC.
Per poter utilizzare l’applicativo è necessario essere registrati al portale Inail e accedere utilizzando uno dei profili a disposizione.
Il manuale utente dell’applicativo è disponibile nell’area “supporto”, sezione “guide manuali operativi” del portale INAIL. Inoltre nelle aree “supporto” e “recapiti e contatti” è possibile utilizzare il servizio “Inail risponde” per l’assistenza durante l’utilizzo dei servizi online e per eventuali approfondimenti procedurali.