Il comparto della panificazione artigianale presenta un livello di rischio infortunistico inaspettatamente elevato, per la presenza di macchine caratterizzate da numerosi organi meccanici in movimento: impastatrici, mescolatori e molte altre. In questo contesto, appare particolarmente utile un manuale tecnico realizzato dalla ULSS 6 di Vicenza: “Salute e sicurezza nei panifici artigianali – Manuale per la prevenzione”. Il documento, prettamente pratico, ricco di immagini, è strutturato in tre parti:
- l’impianto organizzativo e gestionale della salute e sicurezza sul lavoro;
- la sicurezza dei lavoratori;
- la salute dei lavoratori.
Particolarmente interessante appare la seconda parte, con l’analisi dei rischi di sei tipologie di macchine:
- impastatrici di vario genere (a braccia tuffanti, a spirale etc.);
- mescolatore planetario;
- laminatoio, sfogliatrice e formatrice;
- pressa spezzatrice;
- macinapane;
- linea di confezionamento.
Completa il volumetto (poco più di trenta pagine) una serie di utili “liste di controllo”, per la valutazione pratica e immediata del livello di sicurezza delle macchine, nonché degli ambienti di lavoro.
Per scaricare il documento, cliccare qui: Panifici artigianali -Linee guida ULSS Vicenza