PEC irregolari, al via la cancellazione dal registro imprese

I Registri imprese delle Camere di Commercio hanno avviato i controlli relativi alla validità degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) comunicati dalle imprese iscritte.

Questi controlli avvengono in ottemperanza alla direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con Ministero della Giustizia n.2608 del 27/04/2015 “al fine di garantire condizioni di unità informativa su tutto il territorio nazionale (..)”. In particolare (comma 1.1) la direttiva contiene misure necessarie ad assicurare che le imprese, societarie ed individuali, si adeguino all’obbligo di:

  1. Munirsi di una casella di posta elettronica certificata;
  2. Iscrivere il relativo indirizzo nel registro imprese;
  3. Mantenere attiva la casella di posta elettronica dichiarata.

L’iscrizione al registro imprese dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di un’impresa è legittima solo se detto indirizzo è di titolarità esclusiva della medesima (comma 1.2).

VERIFICA PEC NELL’ELENCO IMPRESE CAMERE DI COMMERCIO

A partire da ciò l’ufficio registro imprese verificherà, con modalità bimestrale, la validità delle PEC ai requisiti descritti. In data 21/02/2018 è stato pubblicato nell’Albo Camerale online della camera di Commercio di Bergamo  l’elenco delle imprese che hanno in visura un indirizzo PEC non univoco.

Entro 30 giorni dalla pubblicazione le imprese indicate nell’elenco suddetto dovranno:

  • Documentare l’effettiva titolarità della casella PEC;
  • In alternativa, comunicare al Registro delle Imprese il nuovo indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’impresa, secondo le modalità dettagliate nel sito camerale.

Decorsi inutilmente i 30 giorni, il Registro imprese procederà alla cancellazione d’ufficio degli indirizzi PEC non regolarizzati. Se sei tra le imprese nell’elenco ti invitiamo a consultare le modalità di regolarizzazione fornite dal sito camerale di Bergamo. Se di altra provincia ti invitiamo a consultare il registro relativo di competenza.

Come indicato nella direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico, possedere un indirizzo PEC è condizione necessaria per adempiere a tutti i procedimenti di attività produttive. Processo di semplificazione telematico rappresentato dallo sportello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) costituito con D.P.R. n.160/2010.

Tra i procedimenti delle attività produttive per cui è indispensabile l’invio telematico vi sono gli adempimenti di carattere ambientale quali:

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Se sei prossimo alla presentazione di una istanza o vuoi valutazioni preliminari sui passi da seguire, verifica subito la validità della tua posta elettronica certificata e poi contattaci per una valutazione o un sopralluogo nella tua azienda.

approfondisci chiedi informazioni

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.