Vai al contenuto

Polizia idraulica: nuova delibera di Regione Lombardia

polizia idraulicaIn data 06/11/2013 è stata pubblicata sul BURL la D.G.R. 31 ottobre 2013 – n. X/883 avente per oggetto “Reticoli idrici regionali e revisione canoni di occupazione delle aree del demanio idrico”. Tale Delibera sostituisce integralmente la precedente D.G.R. 4287/2012 del 25/10/2012.

Inoltre, dal 1 novembre, è attivo SIPIUI: il nuovo applicativo per le richieste di concessione di Polizia Idraulica per via telematica riguardanti il reticolo idrico principale di competenza di Regione Lombardia..

Da un primo esame della nuova norma, le modifiche apportate riguardano sostanzialmente:

  • introduzione di nuovi tratti nell’elenco dei corsi appartenenti al Reticolo Idrico Principale – allegato A;
  • rimodulazione, con variazioni al ribasso, dei canoni di polizia idraulica – allegato C;
  • modifica della procedura per il rilascio di concessioni su corsi d’acqua appartenenti al Reticolo idrico Principale, che dovrà avvenire esclusivamente per via telematica attraverso il nuovo portale web “SIPIUI” – allegato E;
  • introduzione di fac-simile per convenzione tra Giunta Regionale e Società privata in tema di interferenze delle linee tecnologiche – allegato F.

Per quanto riguarda, invece, gli allegati B “Criteri per l’esercizio dell’attività di polizia idraulica di competenza comunale” e D “Individuazione del reticolo idrico di competenza dei Consorzi di Bonifica” non si segnalano variazioni di rilievo.

La delibera e gli allegati sono disponibili, con le relative descrizioni, nella sezione Polizia idraulica del sito di Regione Lombardia.

Le modifiche introdotte dalla nuova norma dovranno essere recepite nei documenti in possesso delle Amministrazioni Comunali nel momento in cui decideranno di procedere con una revisione dello studio di identificazione del reticolo idrico.

Per chiarimenti, potete contattarci usando i riferimenti nell pagina contatti