Presentato in data 25/01/2011 ad un convegno alla presenza di Amministrazione Comunale, Regione Lombardia, Politecnico di Milano, il “SIGI: il geoportale del Comune di Bergamo”.
Il sistema, primo in Italia, si basa su un Sistema Informativo Territoriale fortemente integrato con i processi gestiti dall’Amministrazione Comunale, con particolare riguardo alle attività che comportano trasformazioni territoriali.
Nel dettaglio, dal portale è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Consultazione cartografica attraverso il geoportale;
- Interrogazione urbanistica attraverso i documenti del Piano di Governo del Territorio (PGT);
- Trasmissione di pratiche edilizie quali Dia, SCIA, comunicazione di inizio e fine lavori, …. attraverso l’uso della Carta Regionale dei Servizi (CRS) per l’autenticazione e la firma digitale;
- Pagamenti di oneri, diritti di segreteria, … tramite generazione di MAV elettronico;
- Consultazione della mappa dei cantieri on-line e dei rilievi comunali sui fronti architettonici.
L’utilizzo del portale, soprattutto relativamente all’aggiornamento cartografico ed alla gestione delle pratiche edilizie, semplifica le procedure per gli operatori del settore e consente una riduzione della tempistica degli iter procedurali. L’operatività è semplice e richiede solamente l’uso della CRS come strumento per l’identificazione di tecnici ed istanti e per la gestione della firma digitale dei documenti inoltrati.
Si tratta, comunque, di un sistema in continua evoluzione, rispetto al quale gli stessi Dirigenti dell’Amministrazione Comunale auspicano una crescita dei livelli informativi; alcuni argomenti già in previsione sono la certificazione energetica degli edifici, l’inserimento di ulteriori pratiche edilizie, l’interfaccia con l’Agenzia del Territorio per gli aggiornamenti catastali.
Per ulteriori informazioni o per visitare il geoportale, cliccare qui http://territorio.comune.bergamo.it/
EST è comunque a disposizione per coadiuvare chi avesse necessità nell’uso del portale.