Vai al contenuto

Pubblicate le “Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi” per le piccole e medie imprese

Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 06 dicembre 2012, è stato ufficializzato il Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012, di recepimento delle “Procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi” di cui all’articolo 29 comma 5 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81, ai sensi dell’articolo 6 comma 8 lettera f) del medesimo decreto legislativo.

Questa procedura di valutazione dei rischi dovrà essere utilizzata dalla imprese fino a 10 lavoratori, in sostituzione delle precedente “autocertificazione dei rischi”. Inoltre, tale procedura potrà essere utilizzata anche dalle imprese fino a 50 lavoratori, con una oggettiva semplificazione e riduzione dei costi.

La procedura, sostanzialmente strutturata in tabelle, si articola in quattro fasi logiche e successive:

  1. descrizione dell’azienda, del ciclo lavorativo e delle mansioni;
  2. identificazione dei pericoli presenti in azienda ;
  3. valutazione dei rischi associati ai pericoli identificati e individuazione delle misure di prevenzione e protezione attuate;
  4. definizione del programma di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza.

Il decreto, e quindi la procedura di valutazione, entrano in vigore il sessantesimo giorno successivo alla notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Per scaricare i documenti cliccare qui:

• Decreto Interministeriale 30 novembre 2012

• Procedure standardizzate