Radon nelle scuole: una Linea Guida INAIL

radon-scuole

In un recente articolo abbiamo approfondito il cosiddetto rischio radon, illustrando i suoi non trascurabili rischi di carattere sanitario per la salute pubblica. A completamento di tale trattazione, vogliamo ora segnalare una pubblicazione tecnica INAIL, che affronta nel dettaglio le problematiche connesse al radon negli edifici scolastici.

Una scuola senza radon” – è questo il titolo della guida – vuole affrontare il tema degli effetti connessi all’esposizione al radon in modo semplice, chiaro ed efficace, con uno stile prettamente divulgativo. Uno strumento rivolto sia agli utenti della scuola, ovvero gli studenti, sia al personale che vi opera, docente e non docente, e ovviamente dirigenziale. In questa ottica, il volumetto si presta a una duplice modalità di lettura: il testo principale come veicolo delle informazioni “base”, la rubrica “Per saperne di più'” rivolta a quanti desiderano approfondimenti di tipo tecnico, scientifico e normativo.

Nel dettaglio, il documento descrive gli elementi conoscitivi di base inerenti il tema “radon”, i principi fisici sui quali si fondano i metodi per la misurazione della sua concentrazione in aria, le informazioni generali circa le modalità di ingresso negli ambienti interni e le possibilità di intervenire per rimuoverlo. Senza dimenticare gli adempimenti previsti dalla vigente normativa.

Per scaricare il documento (a lato una delle immagini), clicca sul sito INAIL

Per approfondimenti, visita anche la pagina: servizi – agenti fisici

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.