Regione Lombardia: pubblicate le linee guida per il recupero delle cave

In data 02/08/2013, Regione Lombardia ha pubblicato sul BURL la Deliberazione Giunta regionale 25 luglio 2013 – n. X/495  “Linee guida per il recupero delle cave nei paesaggi lombardi in aggiornamento dei piani di sistema del piano paesaggi­stico regionale.”

Il PPR lombardo ha provveduto ad analizzare i principali fenomeni di degrado presenti nel territorio regionale, fornendo indirizzi per la loro riqualificazione, contenimento e prevenzione del rischio.

In tal senso, gli ambiti di cava sono stati identificati come punto di partenza di una più ampia azione di recupero e riqualificazione dei contesti paesaggistici in cui sono inserite.

Il documento, in attuazione quindi al Piano Paesaggistico Regionale, ha l’obiettivo di fornire indicazioni per orientare le decisioni degli enti locali,  e si pone anche come strumento di lavoro per progettisti e proprietari, tutti soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di recupero degli ambiti di cava. Si sviluppa partendo da un inquadramento del tema negli strumenti di pianificazione regionale, individuando le possibili sinergie fra piani, programmi e progetti che interessano a vario titolo il contesto di cava. Introduce, poi, criteri di riferimento per la scelta delle destinazioni d’uso finali e indirizzi specifici per il recupero sulla base delle caratteristiche peculiari dei diversi contesti paesistici che caratterizzano il territorio lombardo.

Il testo è, inoltre, corredato da due allegati di approfondimento:

  •  “Riferimenti normativi, definizioni e glossario”;
  • “Dieci esempi di cave recuperate”.

Per scaricare la versione completa, clicca qui: DGR_10-495-20130725

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.